index

Tutti i segreti dell’Olio di Oliva

Bello, Buono e Prezioso, l’Olio di Oliva è chiamato anche “Oro Liquido”.

Gli antichi Egizi lo utilizzavano come base per unguenti cosmetici ed in medio oriente si usava per profumare il corpo.
È uno di quegli ingredienti che da sempre è ritenuto prezioso per tutti i benefici che dona al corpo, anche nell’uso alimentare.

In questo articolo ti svelerò tutti i segreti dell’Olio di Oliva, come si ottiene, i benefici che apporta al nostro viso e al nostro corpo e perchè lo abbiamo inserito nei nostri struccanti Namur.

 

Produzione

L’olio di Oliva, come tutti sappiamo, viene prodotto mediante la spremitura delle Olive, ma non tutti sanno che per mantenere le proprietà benefiche, i migliori Oli di Oliva in commercio, sono prodotti mediante la Spremitura a freddo, attraverso macine in pietra e con materie prime biologiche.

Le zone geografiche del Mediterraneo, soprattutto per il clima, sono le favorite per la produzione di olive e di conseguenza di Olio di Oliva, tanto che l’Italia ha un’importantissima fetta di mercato mondiale di produzione ed esportazione, con standard qualitativi al top.

L’utilizzo Cosmetico

I benefici e gli usi dell’Olio di Oliva in ambito cosmetico sono davvero tantissimi, basti pensare che, negli ultimi anni, è stato registrato un enorme aumento di applicazioni nelle formulazioni cosmetiche.
 
E’ noto per essere un ottimo Nutriente ed Emolliente, e per tale ragione agisce molto bene come antiossidante della pelle.
 
L’olio di Oliva infatti è un vero alleato per il trattamento di Pelli Secche e Disidratate, ed è perfettamente in grado di nutrire la pelle e regolarne il sistema di idratazione naturale.
 
L’utilizzo nelle stagioni più fredde è perfetto per lenire le Pelli Screpolate e Irritate a causa del clima rigido, ed è in grado di svolgere una sorprendente azione protettiva dei tessuti.
 
Prezioso anche per il mantenimento del tono e della salute della pelle, ha infatti, un’efficace azione anti-age, grazie all’elevata concentrazione di Vitamina E, che contrasta i radicali liberi, maggiori responsabili del processo di invecchiamento.

 

Al servizio del nostro benessere

Come detto precedentemente, l’uso di quest’olio è si diffuso in modo globale nell’ambito cosmetico, e viene spesso utilizzato anche per il trattamento di unghie, capelli e per la formulazione di creme viso.
 
Gli antichi egizi lo utilizzavano proprio come lucidante per le chiome, e spesso è usato anche come maschera/impacco per capelli più secchi e sfibrati.
 
E’ ottimo sulle unghie, come rinforzante naturale della cheratina e un ottimo emolliente per le cuticole.
 
Per la pelle, invece, svolge un’azione nutriente e anti-ossidante e spesso è inserito anche come anti-age, soprattutto per le pelli più mature.

 


Negli Struccanti Namur

olio-di-oliva-sulla-pelle-del-viso-per-uso-cosmetico-namur-cosmetici-naturali-bio-struccante-detergente
Proprio per le sue Proprietà Nutrienti ed Emollienti, l’Olio d’oliva è stato inserito nel nostro Latte Detergente Struccante Bio Creemilk®.
 
Nonostante la texture di Creemilk® sia abbastanza fluida e per nulla corposa e pesante, l’Olio di Oliva svolge la funzione di nutrire e proteggere l’epidermide dagli agenti esterni come freddo e vento, andando a lenire le pelli secche, con presenza di micro lesioni o screpolature.
 
Inoltre, grazie alle sue proprietà anti-ossidanti, è utilizzabile anche dalle pelli più mature, che oltre alla necessità di mantere elastica e nutrita la pelle, svolge un’azione anti-age e anti-ossidante.


Desideri un trattamento SPA super veloce, ma estremamente confortevole, efficace e nutriente?

Ti consigliamo di utilizzare Creemilk® come base per una Maschera Smart per il trattamento del viso post-struccaggio, arricchendola con gli ingredienti che troverai all’interno della sezione “Ricette Fai Da Te”.

lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.