Per Te 5€ di Sconto -
Iscriviti alla Newsletter
Consegna in 2-3 Giorni Lavorativi
Spedizione Gratuita a partire da 35€
Per Te 5€ di Sconto -
Iscriviti alla Newsletter
Consegna in 2-3 Giorni Lavorativi
Spedizione Gratuita a partire da 35€
Per Te 5€ di Sconto -
Iscriviti alla Newsletter
Consegna in 2-3 Giorni Lavorativi
Spedizione Gratuita a partire da 35€
Per Te 5€ di Sconto -
Iscriviti alla Newsletter
Consegna in 2-3 Giorni Lavorativi
Spedizione Gratuita a partire da 35€
Per Te 5€ di Sconto -
Iscriviti alla Newsletter
Consegna in 2-3 Giorni Lavorativi
Spedizione Gratuita a partire da 35€
Per Te 5€ di Sconto -
Iscriviti alla Newsletter
Consegna in 2-3 Giorni Lavorativi
Spedizione Gratuita a partire da 35€
Per Te 5€ di Sconto -
Iscriviti alla Newsletter
Consegna in 2-3 Giorni Lavorativi
Spedizione Gratuita a partire da 35€
Per Te 5€ di Sconto -
Iscriviti alla Newsletter
Consegna in 2-3 Giorni Lavorativi
Spedizione Gratuita a partire da 35€
Per Te 5€ di Sconto -
Iscriviti alla Newsletter
Consegna in 2-3 Giorni Lavorativi
Spedizione Gratuita a partire da 35€
Per Te 5€ di Sconto -
Iscriviti alla Newsletter
Consegna in 2-3 Giorni Lavorativi
Spedizione Gratuita a partire da 35€
Come riconoscere la pelle grassa? Tutte le caratteristiche, e segreti su come struccarla e trattarla efficacemente.
Iniziamo subito scoprendo le caratteristiche principali e più comuni della pelle grassa:
Oleosità eccessiva – Il viso appare sempre lucido e unto, soprattutto nella zona T (fronte, naso e mento)
Pori Dilatati – Sono molto visibili soprattutto nella zona delle guance, sul naso e sul mento.
Pelle a buccia d’arancia – La trama della pelle non è omogenea, ma si presenta con diversi buchini/fossette sul viso, visibili anche a occhio nudo.
Brufoli e punti neri – Tipici della pelle grassa e impura, a tendenza acneica. Sono presenti soprattutto su naso, mentre, fronte e lungo tutta la mantibola.
Come struccare la pelle grassa?
Di certo ci sono delle accortezze da utilizzare in caso di pelle grassa. Possiamo sintetizzare la routine di struccaggio per la pelle grassa in 4 semplici step:
1 – Inumidisci il viso (prima di struccarlo)
2 – Utilizza e prediliggi struccanti con formulazioni leggere, per evitare di appesantire ulteriormente la tua pelle con formulazioni ricche, come burri struccanti, oli, struccanti bisafici contententi una gran quantità di olio, ma favorendo quindi prodotti a acquosi o formulati con oli leggeri.
3 – Utilizza un accessorio di struccaggio. In caso di pelle grassa, i migliori accessori sono quelli che aiutano a pulire in profondità i pori, come ad esempio panni in microfibra, pad in cotone o spugne di mare.
In questo caso la pelle viene pulita in profondità, evitando quindi l’accumolo di sebo.
4 – Detergi sempre a fine struccaggio con un detergente schiumogeno delicato, che ti aiuta ad eliminare i tensioattivi (gli agenti lavanti) dello struccante e a sgrassare meglio la tua pelle.
Come trattarla a fine struccaggio/detersione?
Dopo la detersione serale o mattutina, utilizza un tonico astringente, e una crema viso opacizzante, che ti aiuta a mantenere opaca la pelle del tuo viso, anche durante le ore successive.
Ti consiglio di effettuare una volta a settimana uno scrub per liberare da pelle da impurità e cellule morte in eccesso e concederti una maschera purificante.
Lo sapevi che il nostro Struccante Bifase "Aqua Shake®" è perfetto per struccare la pelle grassa?
Avendo una texture acquosa simile ad un’acqua micellare, ma contenendo oli leggeri come l’olio di girasole, ti permette di struccare efficacemente la tua pelle, senza appesantirla o ungerla come fanno i soliti struccanti bifasici.
Inoltre gli ingrendienti naturali al suo interno, quali l’Aloe Vera, l’Estratto di Opuntia e la Camomilla, aiutano a normalizzare la tua pelle in caso di sebo in eccesso, a idratarla e a lenirla in caso di rossori da brufoli.
Se questo articolo ti è stato utile, non dimenticare di consigliarlo alle tue amiche, condividendolo sui social!