Come affrontare l’inizio di questa stagione, preparando al meglio la nostra pelle in autunno, senza farci cogliere di sorpresa?
Siamo ad Ottobre, e l’autunno ha già fatto capolinea nelle nostre case, le temperature sono cambiate e il profumo delle vacanze è ormai solo un ricordo.
In questo periodo dell’anno cambiano i ritmi e gli umori e con loro cambia anche la nostra pelle, che si trova in una situazione molto particolare.
Fino a questo momento, la nostra pelle è stata sottoposta ai raggi solari, alla salsedine o al cloro, a qualche lasciapassare dovuto proprio alla spensieratezza dell’estate, e a delle temperature più o meno alte che hanno permesso di avere un grado di umidità abbastanza alto.
Dopo tutto questo stress, la nostra pelle può apparire inspessita a causa del sole, opaca e con la grana della pelle molto irregolare.
Ovviamente tutte condizioni che possono migliorare se si fa attenzione ad alcune accortezze.
Le parole d’ordine di questo periodo sono 3 (Obbligatorie) + 1 (Bonus) = Esfoliare, Idratare e Proteggere + Lenire
Andiamo ad analizzarle una ad una..
Primo step
Esfoliare
L’accumulo di cellule morte e impurità sul nostro viso e corpo ha aperto la strada ad un colorito spento, grigio e ad una pelle poco luminosa.
La cosa essenziale da fare, per preparare la nostra pelle in autunno, è andare a rimuovere questo strato di impurità accumulato, e l’unico modo per farlo è utilizzare lo scrub.
Esfoliare la pelle attraverso lo scrub ci permette di:
- Liberare i nostri pori da tutto quello che l’estate ci ha lasciato;
- Stimolare il rinnovamento cellulare;
- Far apparire la nostra pelle più luminosa e la grana delle pelle migliorata.
Puoi tranquillamente utilizzare scrub già pronti in commercio, o prepararli in casa fai da te, scegliendo con cura gli ingredienti da abbinare per creare i tuoi microgranuli.
Noi di Namur® lo abbiamo preparato in casa con una ricetta facile e veloce che trovi cliccando qui.
Facendo questo manterrete la pelle esfoliata, senza creare accumulo di impurità, favorendo così un effetto baciata dal sole più a lungo e mantenendo la pelle più uniforme e luminosa, senza la presenza di quell’orribile effetto grigiastro a cui sei solita vedere.
Secondo step
Idratare
Con l’arrivo dell’autunno, l’umidità nell’aria diminuisce, a causa dell’abbassamento delle temperature.
Questo fattore tende a disidratare la nostra pelle, che a lungo andare può apparire secca e bisognosa di idratazione.
Per evitare di arrivare a questo stadio, la cosa giusta da fare è iniziare a mantenere la nostra pelle idratata quotidianamente, applicando delle buone creme viso e corpo, facendo ogni settimana maschere idratanti e per ultimo non utilizzare prodotti che possano contribuire a disidratare la pelle, come prodotti aggressivi o eccessivamente schiumogeni, bensì utilizzare prodotti dalla texture corposa e ricca di oli nutrienti.
Se si fa attenzione a questo sia già a buon punto!
Terzo step
Proteggere
…ma da cosa?
Dai periodi freddissimi in arrivo.
E’ fondamentale non farsi trovare spiazzati con l’arrivo dell’inverno, e l’autunno ci aiuta in questo senso, essendo un periodo intermedio tra estate e inverno.
Come proteggere la nostra pelle in autunno? Attraverso creme, sieri e detergenti che ci aiutano a creare una barriera nutriente; a non alterare il film idrolipidico da indebolire lo stato di salute della nostra pelle e utilizzare comunque prodotti con protezione solare, considerando che le giornate sono ancora un pò ballerine.
Step Bonus
L’ultima regola, quella bonus è Lenire!
Con l’arrivo dell’autunno, diamo il benvenuto anche agli sbalzi di temperatura, dove troviamo giornate soleggiate con un leggero tepore, e giornate che annunciano l’arrivo dell’inverno con freddo e vento.
Tutto questo non fa altro che mettere a dura prova la nostra pelle ma soprattutto i nostri capillari, favorendo arrossamenti del viso, soprattutto guance e naso, o per chi ne soffre, l’aumento di couperose.
Per tale motivo è fondamentale lenire, utilizzare prodotti idratanti con azione lenitiva, magari con degli attivi che aiutano a contrastare questo effetto, come ad esempio l’acqua di rosa o la camomilla, contenuti nei struccanti Namur®.
Ecco, questi sono i nostri 4 utili consigli che puoi iniziare ad adottare già da subito per preparare la tua pelle e non farti sorprendere impreparata con l’arrivo della stagione fredda.
Lo sai che è possibile effettuare uno scrub esfoliante direttamente a casa tua?
Se vuoi scoprire come mantenere l’abbronzatura a lungo grazie ad un trattamento Fai Da Te
Scopri anche come fare delle Maschere Viso Fai da Te
Non Continuare a Struccarti… Prima Di Aver Letto Qui!
Ecco gli step su come struccarsi correttamente per eliminare ogni traccia di trucco da viso, occhi e labbra in pochissimi istanti.
Liberandoti dalle fastidiose sensazioni di pelle secca, unta o appesantita, anche se hai una pelle delicata o particolarmente sensibile e reattiva.
Ti è piaciuto il nostro articolo su come trattare la tua pelle in autunno?
Non perderti tutte le novità e i nuovi articoli in uscita
Iscriviti alla Newsletter di Namur® e rimani sempre aggiornata, ti basta compilare il form di seguito!
Non preoccuparti utilizzeremo la tua mail solo a scopo interno per profilarti e farti arrivare le giuste notizie a cui potresti essere interessata 🙂