Acqua di Rosa per uso cosmetico: Proprietà e Benefici
28/03/2023 2023-03-31 14:49Acqua di Rosa per uso cosmetico: Proprietà e Benefici

Acqua di Rosa per uso cosmetico: Proprietà e Benefici
Tutti i segreti dell’Acqua di Rosa
La Rosa è il fiore per eccellenza che racconta dell’amore, e anche in ambito cosmetico non si smentisce.
In questo articolo scoprirai tutti i benefici dell’Acqua di Rosa, dalla produzione alle svariate applicazioni.
Produzione
Come si ottiene un’acqua così pregiata, partendo da un fiore?
Attraverso la distillazione in corrente a vapore dei petali, da cui avviene l’estrazione dell’essenza, mentre la parte acquosa che rimane costituisce proprio l’acqua di Rosa.
L’utilizzo Cosmetico
La Rosa come ingrediente cosmetico è stato utilizzato fin da tempi antichissimi come tonico per il viso di moltissime donne.
I suoi effetti lenitivi, calmanti e rinfrescanti, sono perfetti per chi ha la pelle sensibile e delicata, soggetta spesso ad arrossamenti.
Le sue proprietà purificanti, antisettiche e antimicrobiche, lo rendono un’alleato perfetto per pelli grasse, acneiche e con dermatite seborroica.
Li aiuta infatti a purificare e pulire in profondità i pori, contribuendo a lenire anche le pelli infiammate causate proprio dall’acne, grazie ai suoi effetti antinfiammatori.
L’acqua di Rosa è inoltre, ricchissima di principi attivi, tra cui vitamine, antiossidanti, minerali e acidi grassi polinsaturi, che sono in grado di riparare e difendere tutti i tipi di pelle dalle aggressioni esterne.
Al servizio del nostro benessere
La sua profumazione tipica è spesso usata per profumare il nostro corpo e i nostri capelli.
Usata anche come aromaterapica, in grado di ridurre lo stress e rilassare i sensi.
Ottimo anche come calmante per forti mal di testa attraverso degli impacchi sulla fronte o come antinfiammatorio per gengive infiammatate (usare colloqui a base di acqua di rosa)
Negli Struccanti Namur
Proprio per le sue proprietà lenitive, rinfrescanti e purificanti, l’Acqua di Rosa è stato inserito nel nostro Struccante Bifasico Aqua Shake.
Esso infatti, può essere utilizzato senza problemi dalle pelli grasse e miste (nonostante contenga oli), perché la sua texture acquosa e per nulla pesante, non andrà ad appesantire queste tipologie di pelli.
Aqua Shake è ottimo anche in caso di pelle delicata, problematica o con couperose, in quanto riesce a lenire, sfiammare e rinfrescare anche le pelli più infiammate.

Desideri un trattamento SPA super veloce, ma estremamente confortevole, efficace e nutriente?
Ti consigliamo di utilizzare Creemilk® come base per una Maschera Smart per il trattamento del viso post-struccaggio, arricchendola con gli ingredienti che troverai all’interno della sezione “Ricette Fai Da Te”.
Articoli Correlati
Cerca
Categorie
Seguici su IG
Tags